Mansarde e soppalchi
Le mansarde sono spesso utilizzate in architettura per massimizzare lo spazio abitabile nell'attico o nell'ultimo piano di un edificio. I soppalchi in legno sono strutture aggiuntive all'interno di un edificio che creano un livello superiore parzialmente o completamente elevato rispetto al pavimento principale.
Tetti piani trasformati in tetti a falde
I tetti piani sono nati in zone dove la priorità non è proteggersi dalle precipitazioni, mentre nel nostro territorio si sono diffusi sia per scelte architettoniche che di sfruttamento. Tuttavia la loro longevità ed efficacia non è paragonabile a quella di un tetto a falde. I tetti a falde hanno protetto e proteggono da secoli tutti i monumenti più importanti al mondo attraversando i secoli. Infatti, anche noi ripariamo e/o attualizziamo tetti di chiese, monumenti e quelli costruiti dai nostri bisnonni. Progettiamo e costruiamo anche tetti a falde sopra tetti piani.
Scale botola e scale
Le scale a botola sono soluzioni pratiche e spesso utilizzate per accedere ai solai, soprattutto in ambienti con spazio limitato. Queste scale sono progettate per essere riposte in un vano a botola nel soffitto quando non sono in uso. Le scale in legno sono un elemento estetico che da calore naturale agli interni di una casa. Esse sono realizzate utilizzando vari tipi di legno.